Del maiale, si sa, non si butta nulla. E una volta, quando il maiale era la ricchezza più grande per una famiglia, questo era particolarmente vero. Oggi tendiamo ad acquistare in macelleria solo tagli magri e facili da cucinare, ma le vere specialità si ottengono con quelle parti apparentemente meno gustore. Gli zampetti sono una di queste e i modi di prepararli erano molti ma quello con la semplicissima salsa verde era nell'Alta Valle del Velino forse il più diffuso.
|
|
Ingredienti per 2 persone
- Zampetti di maiale
4
- Olio
6 cucchiai
- Aceto
2 cucchiai
- Prezzemolo
secondo gusti
- Peperoncino
secondo gusti
- Capperi
1 cucchiaio
- Aglio
- Capperi
1 cucchiaio
|
Preparazione
- Lavare e pulire con cura gli zampetti sotto acqua corrente.
- Lessare gli zampetti in acqua salata. La cottura è conclusa quando la carne rimane tenera e si stacca facilmente dall'osso.
- Per la salsa verde fare un tritato con l'aglio, il prezzemolo, il peperoncino e i capperi. Unire il tritato all'olio e all'aceto mischiando fino ad ottenere una salsa omogenea.
- Scolate gli zampetti e conditeli con la salsa verde.
|