Posta, denunciate 10 persone per i lavori sul torrente scura |
![]() |
![]() |
![]() |
News - Locali | |||
Scritto da Gianluca Paoni | |||
Giovedì 17 Aprile 2014 19:01 | |||
Il Torrente Scura che percorrendo l’omonima valle scende dal Terminillo per gettarsi nel Velino in prossimità dell’abitato di Sigillo, da vita a uno degli scenari naturali più suggestivi e preziosi di tutta la zona. Sono così stati riscontrati numerosi lavori in contrasto con le normative e lavori ultimati o in corso d’opera realizzati in assenza delle pregiudizievoli autorizzazioni. Tutto ebbe inizio quando qualche anno fa l’alveo del torrente venne completamente sconvolto da eccezionali violente precipitazioni e le briglie che garantivano il contenimento delle acque divelte dalla violenza della natura. Questo rese necessario un intervento di messa in sicurezza della zona ed è su questi che si è concentrato il lavoro degli uomini della Forestale data la fragilità di questa area e i numerosi vincoli a cui è per sua natura soggetta: il Vincolo Idrogeologico, e l’elevato rischio ad esso correlato, la tutela Paesaggistica ai sensi della Legge n.42 del 2004, le restrizioni in quanto area Z.P.S. , il vincolo sismico, ecc. L’attività del Corpo Forestale dello Stato ha portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di 10 persone coinvolte a vario titolo tra cui figurano titolari delle imprese addette ai lavori e Amministratori Pubblici con diverse ipotesi di reato da da quelli relativi alla tutela paesaggistica, al pericolo di inondazione, ma anche quelli legati al rispetto delle norme sulla sicurezza e sulla distruzione di ambienti particolarmente vulnerabili e peculiari. Da comunicato CFS
|